riequilibrare

riequilibrare
ri·e·qui·li·brà·re
v.tr. CO
rimettere in equilibrio: riequilibrare i piatti della bilancia | fig., riportare in una situazione di equilibrio, di stabilità: riequilibrare un bilancio
\
DATA: av. 1966.
ETIMO: der. di equilibrare con ri-.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • lesione — le·sió·ne s.f. 1. CO il ledere, l essere leso | fig., offesa, danno morale o violazione di un diritto: lesione della propria reputazione, lesione della libertà personale 2. CO TS med. alterazione strutturale, morfologica o funzionale di un… …   Dizionario italiano

  • riequilibrato — ri·e·qui·li·brà·to p.pass., agg. → riequilibrare, riequilibrarsi …   Dizionario italiano

  • riequilibrio — ri·e·qui·lì·brio s.m. 1. CO ritorno a una situazione di equilibrio, di stabilità: il riequilibrio delle forze politiche 2. TS fin. situazione di pareggio tra gli investimenti, le spese e gli utili {{line}} {{/line}} DATA: 1963. ETIMO: der. di… …   Dizionario italiano

  • ricompaginare — v. tr. [der. di compaginare, col pref. ri  ] (io ricompàgino, ecc.). [rimettere insieme, nell ordine primitivo, quello che era stato messo in disordine] ▶◀ riassestare, riequilibrare, riordinare. ◀▶ scompaginare …   Enciclopedia Italiana

  • sbilanciare — [der. di bilanciare, col pref. s (nel sign. 1)] (io sbilàncio, ecc.). ■ v. tr. 1. [far perdere l equilibrio: quei pacchi sbilanciano il carico ] ▶◀ squilibrare. ◀▶ bilanciare, controbilanciare, equilibrare. 2. (fig.) [mettere in uno stato di… …   Enciclopedia Italiana

  • scompensare — v. tr. [der. di compensare, compenso, col pref. s (nel sign. 1)] (io scompènso, ecc.). [rompere un equilibrio: una produzione incontrollata può s. il mercato ] ▶◀ alterare, sbilanciare, squilibrare, turbare. ↑ scombussolare, sconvolgere.… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”